Progettazione di Livelli 3D per Videogiochi
Trasforma la tua creatività in competenze professionali. Il nostro programma completo ti guiderà dalla teoria alla pratica, creando ambienti 3D coinvolgenti per l'industria del gaming.
Scopri il Programma
Un Percorso Completo e Professionale
Fondamenti di Level Design
Principi di gameplay, flow del giocatore e psicologia dell'esperienza di gioco. Analizziamo titoli di successo per capire cosa funziona.
Strumenti Professionali
Unity, Unreal Engine, Blender e Maya. Padroneggia gli strumenti che usano i professionisti dell'industria ogni giorno.
Progettazione Avanzata
Illuminazione dinamica, ottimizzazione delle performance e tecniche di world building per creare mondi credibili.
Portfolio Professionale
Realizza progetti concreti che dimostrino le tue competenze. Ti aiutiamo a presentare il tuo lavoro nel modo migliore.
Il Tuo Percorso di Apprendimento
Otto mesi strutturati per portarti dalle basi alle competenze avanzate, con progetti pratici che costruiscono il tuo portfolio professionale.
Fase 1: Fondamenti
Iniziamo dai concetti base del game design e della progettazione di livelli. Studia la teoria dietro ai grandi classici e impara a ragionare come un level designer.
Fase 2: Strumenti e Tecniche
Metti le mani sui software professionali. Unity ed Unreal Engine non avranno più segreti, mentre Blender diventerà il tuo alleato per la modellazione.
Fase 3: Progetti Avanzati
È il momento di creare qualcosa di speciale. Lavora su progetti complessi che sfidano le tue nuove competenze e dimostrano cosa sai fare veramente.
Fase 4: Portfolio e Specializzazione
Perfeziona il tuo portfolio e specializzati nell'area che più ti appassiona. Ricevi feedback individuali e preparati per il mondo del lavoro.
I Tuoi Mentor nell'Industria
Impara da professionisti che hanno lavorato sui titoli che ami. I nostri docenti portano esperienza diretta dalle case di sviluppo più rinomate.

Marco Tessari
Dodici anni nell'industria, ha lavorato su titoli AAA per Ubisoft e CD Projekt. Specialista in world building e narrative design per giochi open-world.

Elena Moretti
Ex-technical artist di Rockstar Games, ora freelance per studi europei. Esperta in ottimizzazione e pipeline di produzione per ambienti 3D complessi.

Alessandro Bianchi
Fondatore di uno studio indie di successo, ha pubblicato tre titoli su Steam. Conosce ogni aspetto dello sviluppo, dalla progettazione al marketing.

Davide Romano
Veterano dell'industria con esperienza in studi come Epic Games e Activision. Maestro nell'arte di creare ambienti che raccontano storie senza parole.